Solstizio d'estate: la sera più magica dell'anno nel giardino di Naturalpina

Solstizio d'estate: la sera più magica dell'anno nel giardino di Naturalpina

Accademia Botanica propone un evento speciale per accogliere l'inizio dell'estate, scoprendo le specie botaniche che colorano il giardino di Naturalpina al calar della sera (nella notte più breve dell'anno!) e i rituali che secondo la tradizione accompagnano questo particolare momento di passaggio, ricco di significati.


Un’occasione unica per visitare i nostri giardini aromatici al calar della sera, al lume di candela!


Durante una passeggiata guidata da Alice, incontreremo diverse specie botaniche e conosceremo le loro proprietà ed essenze. Ci accompagnerà una rilassante degustazione "itinerante" in giardino, dove potrete assaporare i nostri infusi naturali, preparati con erbe e fiori di montagna.


Infine, impareremo a preparare la tradizionale beneaugurale acqua di San Giovanni, in previsione della notte tra il 23 e 24 di giugno. 



COSA TI ASPETTA:

  • Il benvenuto di Naturalpina
  • Le piante di San Giovanni: visita guidata al giardino aromatico, raccolta e spiegazione botanica delle specie più rappresentative
  • Un'affascinante degustazione itinerante degli infusi Naturalpina preparati con erbe e fiori eduli, nella suggestiva atmosfera del nostro giardino aromatico illuminato dalle lanterne e dalla magica luce del giorno più lungo dell'anno
  • Preparazione dell'acqua di San Giovanni, secondo la tradizione: un rito antico e sempre attuale


L'evento si terrà sabato 21 giugno 2025, alle ore 20, da Naturalpina Dolomiti,
a Belluno, in via Giamosa 150.


I posti sono limitati!


Per ulteriori informazioni, contattaci via mail: accademia@naturalpinadolomiti.it



ISCRIVITI SUBITO ALL'EVENTO

Naturalpina | News & Eventi

Autore: Alice Pedon 15 agosto 2025
La lavanda del nostro giardino aromatico, dopo la raccolta manuale, viene lasciata essiccare. Le spighe profumate, poi, sono pronte per essere sgranate: un'altra fase di cui ci occupiamo rigorosamente a mano! Se volete provare quest'esperienza, rilassante e scacciapensieri, troverete una postazione dedicata, nei giorni di apertura, con ingresso libero, per poter svolgere questa antica lavorazione in compagnia di amici e familiari, facendo “filò”, come la tradizione contadina tramanda, per vivere questi momenti di attività manuali condivise tra chiacchiere rilassanti e le soavi note di questa pianta ricca di interessanti proprietà. L’ingresso è gratuito. E’ consigliata la prenotazione. DAL 15 LUGLIO AL 30 DI AGOSTO NEGLI ORARI DI APERTURA DAL MERCOLEDI' AL SABATO 9.30-12.00 E 15.30-18.30 (18.00 IL SABATO) IN AGOSTO SIAMO APERTI ANCHE DOMENICA 3, 10 E 17, A FERRAGOSTO. Il tempo di svolgimento è libero, non c’è una durata, è un’attività che dev’essere rilassante e piacevole per chi la svolge. Info e prenotazioni: è possibile scrivere ad accademia@naturalpinadolomiti.it
Autore: Alice Pedon 14 aprile 2025
Corso Acquerello Botanico con Anita Frison (sabato 7giugno 2025)
Autore: Alice Pedon 3 aprile 2025
Laboratorio e passeggiata PIANTE SPONTANEE CURATIVE: CONOSCERLE E UTILIZZARLE Sabato 24 maggio 2025, ore 10.00 - 15.00
mostra gli altri post