Pino cembro: proprietà e curiosità sul cirmolo
Pino cembro (o cirmolo): una pianta alpina dalle proprietà preziose

Il pino cembro (Pinus Cembra), noto anche come cirmolo, è una pianta dalle preziose proprietà e simboleggia la forza della natura, il radicamento e la tenacia.
Il suo olio essenziale, molto apprezzato in aromaterapia, conserva intatte le proprietà della pianta e agisce in modo benefico su corpo, mente e spirito.
Olio essenziale di pino cembro: proprietà principali
L'olio essenziale di pino cembro ha molte interessanti proprietà. Contiene costituenti ad azione antisettica, stimolante e tonificante, che favoriscono la calma e la concentrazione, e con funzione rilassante e riequilibrante.
L’azione antisettica ne rende consigliato l’impiego diluito nell’acqua, nel fornelletto per aroma-diffusione, per rinfrescare e disinfettare l'aria in ambienti chiusi e regalare un morbido profumo balsamico, rilassante e distensivo.
Qualche goccia di olio essenziale di pino cembro, applicata direttamente sul cuscino, favorisce il sonno e il riposo. Potete applicarlo direttamente sulla fodera del guanciale: contrariamente a quanto si può pensare (o potrebbe far intendere il nome) gli oli essenziali puri, infatti, non ungono e non macchiano!
Inoltre, questa magica pianta ha proprietà antidolorifiche e che stimolano la circolazione sanguigna utile in caso di tensioni e dolori muscolari da intensa attività sportiva. Il pino cembro è coadiuvante per riabilitazioni dopo infezioni di vario tipo.
Il cirmolo aiuta inoltre anche a contrastare la meteoropatia, cioè un malessere correlato ai cambi di stagione che provoca alterazioni del tono dell'umore, sonnolenza e fastidi
Le proprietà indicate sono presenti solo negli oli essenziali puri, 100% naturali, come l'olio essenziale di pino cembro che trovate in vendita nello shop online di Naturalpina e presso la nostra Bottega delle Erbe di Belluno.
Come usare l'olio essenziale di pino cembro
Gli oli essenziali puri vanno sempre diluiti (nell'acqua o in un olio o crema che possa fare da vettore).
Ecco come utilizzare l’olio essenziale di pino cembro:
- in un diffusore di oli essenziali, diluire in acqua 5 gocce.
- Utile per rinfrescare e ripulire l’aria in ambienti chiusi, favorisce il relax e la concentrazione - per un bagni aromatici, vaporizzazioni e suffumigi
- Utile per contrastare tensioni e dolori muscolari - diluito in olio da massaggio
- Utile a distendere i muscoli dopo un'intensa attività sportiva
Potete trovare l’olio essenziale di Pino Cembro (100% naturale) nello shop online di Naturalpina o in Bottega delle Erbe, insieme a quelli di Abete rosso, Larice, Pino Mugo, Lavanda alpina e Menta.
Prodotti naturali e artigianali con pino cembro
Il pino cembro entra nella composizione di diversi prodotti naturali creati con grande cura da Naturalpina:
- OLIO ESSENZIALE DI PINO CEMBRO:100% puro, anche ad uso alimentare;
- SAPONE LIQUIDO per mani e bagnodoccia, ne contiene l’olio essenziale che con l’acqua calda emana un rilassante profumo ed ha ottime proprietà rilassanti, rinvigorenti, disinfettanti e deodoranti;
- SALI RELAX per bagni e pediluvi rilassanti
- IDROLATO DI PINO CEMBRO, preziosa acqua profumata, un rimedio delicato in spray, la diluizione rispetto all’olio, ne permette l’utilizzo più facile e diretto
- CUSCINETTI imbottiti di trucioli di Pino cembro, cuciti a mano e realizzati in vari formati e personalizzabili, per un’aromadiffusione anche bella da vedere e un'idea regalo che piace a tutti